Ventilare edifici, generare vapore per l’industria alimentare e propendere per un approvvigionamento energetico decentralizzato stabile per il futuro: la cogenerazione fa tutto questo. E in particolare un impianto 2G ad alta efficienza. Soprattutto se vengono coinvolti nuovi concetti di energia. In combinazione con assorbitori , generatori di vapore e accumulatori di calore. O integrati in centrali virtuali per la stabilizzazione della rete elettrica.
Integrando un accumulatore termico, la produzione di calore può essere isolata dalla produzione di energia elettrica consentendo alla centrale 2G di essere usata in maniera flessibile.
Usando un assorbitore , il calore prodotto dal cogeneratore viene trasformato ed utilizzato ad esempio per la ventilazione di locali in modo ecologico.
Integrando vapore, acqua calda e applicazioni ad olio diatermico, gli impianti 2G possono fornire soluzioni personalizzate come ad esempio per l’industria alimentare.
Integrando un catalizzatore in un impianto 2G , le sostanze nocive che in piccole parti si trovano nei gas di scarico , vengono rimosse garantendo che le norme TA Luft vengano rispettate.
Dopo il processo naturale di fermentazione , il biogas spesso contiene ancora residui di sostanze come lo zolfo. Il biogas viene allora trattato con filtri a carboni attivi e raffreddamento del gas.
Non è sempre è possibile o pratico connettersi a una rete elettrica stabile. Le centrali 2G sono adatte al funzionamento in isola e possono fornire alimentazione di back up in caso di emergenza.
A differenza della maggior parte delle centrali elettriche , gli impianti di Cogenerazione possono regolare il rendimento in breve tempo. Gli impianti 2G oscillano sempre tra il 50 e il 100% del rendimento e si adeguano alle esigenze energetiche attuali grazie a una tecnologia di controllo moderna.
Gli impianti 2G sono dotati di uno speciale interfaccia che permette loro una semplice connessione a centrali elettriche virtuali e quindi di partecipare al mercato del bilanciamento elettrico.
L’industria alimentare è predestinata all’uso della cogenerazione. Per l’elettricità, il riscaldamento, il vapore e il raffreddamento.
Esempi praticiNella rete di riscaldamento o separatamente in container o in sala motori. Con insonorizzazione se necessario.
Leggi di più2G ha installato più di 4.000 impianti nel mondo. Trovi qui una selezione di referenze.
Referenze 2G